Nel panorama in continua evoluzione dell’ortodonzia, l’ancoraggio scheletrico ha rappresentato una svolta significativa. Utilizzando tecnologie avanzate e una profonda comprensione della biomeccanica, costruiamo dispositivi che non solo si adattano alle esigenze specifiche di ogni paziente, ma che elevano anche gli standard di trattamento.
Nel nostro lavoro, abbiamo abbracciato questa innovazione, sviluppando strutture personalizzate che si integrano perfettamente con i TADs. Queste strutture, progettate su misura per ogni caso clinico, migliorano l’efficacia del trattamento e riducendo i tempi complessivi.
L’uso di software avanzati consente di progettare con precisione gli interventi chirurgici, inclusa l’inserzione di dispositivi come i TAD (Temporary Anchorage Devices). Attraverso la simulazione 3D, è possibile analizzare la struttura ossea del paziente, individuare il miglior posizionamento degli impianti e prevedere con accuratezza i movimenti dentali desiderati. Questo approccio riduce i margini di errore, migliora l’efficacia del trattamento e garantisce una chirurgia più sicura e personalizzata, ottimizzando i risultati finali per il paziente.
Assicurati un confort superiore e un’adeguata precisione nel posizionamento della struttura. Grazie all’utilizzo dei nostri avanzati software CAD, siamo in grado di progettare e realizzare strutture su misura, perfettamente adattabili e in grado di inserirsi con estrema facilità sui TADs palatali, proprio come se fossero il pezzo mancante di un “puzzle”. Ogni componente viene progettato con attenzione ai dettagli, garantendo una soluzione personalizzata e funzionale che ottimizza l’accuratezza del trattamento e il benessere del paziente.
TAD posizionato? Ci pensiamo noi al resto.
Strutture su misura, pensate per integrarsi perfettamente nel tuo workflow.
Corso Angioi, 25/L – Sassari – P.Iva: 01852070901 Cf: CRAGPT66B18B068P – Codice Univoco KRRH6B9
Pec: gianpietro.caria@widipec.it – Mail info@ortodonziaeortodonzia.it